|
![]() |
||
|
Le Missioni Zambiane -Dentro le missioni: Progetti "Continuativi" Il Gruppo sostiene da anni alcuni progetti che richiedono un sostegno costante nel tempo; al 2025 i progetti continuativi in essere sono i seguenti: Centro nutrizionale a St.Kalemba, garantisce un pasto bilanciato al giorno: 4.500€ all'anno. Cibo e istruzione per i bambini con HIV a St.Kalemba: 1.500€ all'anno. Progetto AIDS nella missione di Chililabombwe, integra l'alimentazione delle persone soggette a terapia retrovirale: 3.000€ all'anno. Ba-Mayo Project in memoria di Suor Colomba, aiuta negli studi un gruppetto di orfani e figli di disabili: 2.400€ all'anno. Progetto di suor Pascalina, sostiene bambini orfani, disabili e abusati, presso la missione di Luanshya: 1.500€ all'anno. -Adozioni a distanza Cominciammo questo progetto fin dall’inizio del nostro cammino nel 1984, e oggi molti di questi bambini hanno potuto studiare, chi fermandosi al grade 12, chi frequentando il College o l’Università, migliorando il proprio futuro, grazie a tanti gesti di “Amore gratuito”. Nel 2025 abbiamo 200 bambini adottati a distanza, di cui 15 al College o all’Università; quest’ultimo impegno, pari a 600€ all’anno per ogni ragazzo rispetto ai 250€ della semplice “adozione”, ove lo sponsor non possa incrementare la sua donazione, per il Gruppo diventa insostenibile. Quando abbiamo iniziato non si conosceva questo mezzo di aiuto, oggi potremmo dire che è inflazionato; tutti sono meritevoli di aiuto, tanti sono i popoli bisognosi: occorre solo non sbagliare il MEZZO, il MODO e l’OBIETTIVO.
IL MODO è l’Amore Gratuito: “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”. Questo è il nostro modo di aiutare il fratello: non aspettare nulla in cambio. L’OBIETTIVO: sono i bambini della missione, di città o di foresta, del compaund o del villaggio. Bambini bisognosi di tutto, numerosi in ogni famiglia, ma mai abbandonati, sempre facenti parte di un clan, di grandi famiglie che si prendono cura, come possono, di piccoli e grandi. Talvolta si “perdono”, la suora non riesce più a contattarli, e non per cattiva volontà. Talvolta crescono davanti ai nostri occhi, riescono a studiare, ad avere un lavoro, diventano papà e mamme responsabili. -Per le missioni: nuove necessità Le "nostre" suore sono sempre molto attive, e ci sono diversi "fronti" che richiedono aiuto e sostegno. La ristrutturazione della Chileshe Chepela Special School, nell'Arcidiocesi di Kasama, scuola primaria e secondaria per studenti con disabilità realizzata dai Missionari nel 1976, per un po' gestita dallo Stato e nel 2020 affidata alle suore in condizioni disastrose, e che anche col nostro aiuto sta piano piano migliorando. A settembre 2025 abbiamo ricevuto una bella lettera di ringraziamento: il completamento del nuovo blocco di aule ha fornito un ambiente sicuro e confortevole agli studenti, dando loro nuova voglia e maggiore entusiasmo, con inoltre un rinnovato interesse e coinvolgimento da parte di tutta la comunità! La costruzione della Missione di Fisenge, con già diversi pozzi finanziati e costruiti. L’Ospedale della Missione di St.Theresa, col nuovo Pronto Soccorso e le richieste per medicine e attrezzature. -Opere già realizzate Acquisto di un'abitazione: richiesto da Suor Ilaria, mancata il 21 marzo 2013, per far abitare insieme, dignitosamente, 4 ragazze disabili da lei seguite da tempo. Abitando insieme possono sostenersi a vicenda e condurre una vita decorosa. Costo 4.000€. Missione di Da Gama: nell'agosto 2012 abbiamo potuto vedere un terreno di 50 ettari, destinato alla coltivazione da parte di 35 donne, mamme e nonne. Per realizzare ciò abbiamo inviato i seguenti fondi: » sementi e fertilizzanti adeguati........................... 3.000€ » scavo di un pozzo ............................................ 5.000€ » noleggio di un trattore per dissodare il terreno........ 500€ Il progetto ha consentito di ottenere due raccolti all'anno per il nutrimento delle famiglie delle donne che hanno lavorato la terra, ma anche di vendere al mercato parte dei raccolti e autofinanziare l'acquisto di sementi e fertilizzanti. |
|||